Autoedition CIMA
Ligne Maginot

Maquette réalisée.
.

Campana GFM

Qui la GFM (Guet e FM) è fornita di un episcopio (a destra) e di un FM (a sinistra).

L'episcopio è un apparecchio stagno che permette l'osservazione senza timore di ricevere una palla. Qui l'episcopio è fotografato dell'interno del GFM.

Nel 1940 alcuni uomini toglievano gli episcopi, tra l'altro a causa del vapore che riduceva i loro campi d'osservazione. Questa ricostituzione illustra il pericolo di tale pratica.

1

Bandiera

Bandiera camuffata da cui emergente le due GFM.

Ulivo, che dipinge la campana, ci permette di constatare che lo strato di terra di camuffamento della bandiera non fa più 20cm di spessore.

0
0

Esplanade

Il esplanade attualmente. Non è cambiata dalla sua realizzazione.

Il esplanade prima del 1939.

Passerella

La riduzione in posto della passerella (da parte di Seb) permette bene di vedere il suo sistema di macchine per colata continua (in cima qui) che garantiscono il suo ritiro eventuale del canale diamante che enjambe.

La messa in vernice della porta (da parte di Nico) dà l'occasione di farsi un'idea della meschinità della passerella.

0
0
0

Canale diamante

Ha due ruoli:

- proibire ogni approccio delle lacune;

- raccogliere li incisero della facciata, in caso di bombardamento, ed impedire così l'ostruzione delle porte, lacune ed orifizi di ventilazione.

0
1

Chambre pour 8 sous/officiers

2 rangées superposées de 4 couchages. A la tête des lits des étagères tiennent lieu de vestiaire. Face aux lits des tablettes rabattables permettent de prendre les repas.

1
0
0
0
1
1
.
aaa
bbb
alt="">

met_info(1)

tra_charge("bichel15-002"+langue_ici+".htm")